
Hanno fornito assistenza psicologica ai terremotati dell’Aquila, ora aiutano la popolazione alluvionata delle Marche. A Senigallia c’è un servizio di aiuto e supporto psicologico per le persone che hanno subito danni materiali o vivono condizioni di disagio e stress per l’alluvione del 3 maggio.
Il servizio è garantito da un’equipe di psicologi specializzati, accreditati dalla Protezione civile. E’ gratuito e aperto a tutti: adulti, anziani e bambini. La squadra assiste le persone per tutte le possibili reazioni «emotive, fisiche e relazionali che possono essersi verificate».
L’equipe di psicologi opera dalle dalle 9 alle 19 presso il Centro Sociale Saline di viale dei Gerani, presso l’unità di crisi allestita nel Coc di via Leopardi e presso il pronto soccorso dell’ospedale.
Lo sforzo è quello di aiutare i senigalliesi a capire che «le reazioni di disagio provate sono reazioni normali e comuni a tutti coloro che sono coinvolti in un disastro e devono fronteggiare una nuova situazione».