Cratere e Ricostruzione, «Ora tocca alla politica»

13 maggio 2014 | 13:38
Share0
Cratere e Ricostruzione, «Ora tocca alla politica»

Nel primo incontro della serie prevista per “Trasformare. Insieme.” Emilio Nusca,

candidato capolista alla Regione della lista “Regione Facile”, a sostegno del candidato del

centrosinistra alla presidenza, Luciano D’Alfonso, si confronta con tutti gli attori coinvolti

nel processo di Ricostruzione della Città de L’Aquila e dei Comuni del Cratere.

Alla presenza del presidente regionale dell’Ance Enrico Ricci, dell’Ance provinciale

Gianni Frattale, del presidente dell’ordine degli ingegneri e di numerosi professionisti,

«quella di oggi è stata l’occasione per rimarcare il duro lavoro svolto sinergicamente da imprese,

professionisti e sindaci nel difficile compito della ricostruzione post-sismica e per delineare strategie per il futuro».

«Bisogna ridurre drasticamente i tempi della Ricostruzione – ha affermato Emilio Nusca,

– per arginare prima di tutto il processo di spopolamento che sta colpendo non solo i piccoli centri,

ma anche la città capoluogo. Per fare questo – ha continuato il capolista di Regione Facile –

è giunto il momento di stringere un patto fra il Governo, la Regione, le banche, i comuni e

le imprese, che dia respiro e certezza ai finanziamenti della ricostruzione».

Gli imprenditori e i professionisti si sono messi a disposizione, assumendosi anche una parte degli oneri.

E’ il «momento della politica», ha concluso Nusca. «Io mi candido per difendere questa impostazione sulla ricostruzione e

per attivare, da subito, il grande e più impegnativo progetto dello sviluppo dell’intera area del cratere».