Stadio di atletica: Lolli, ‘preserviamo la pista’.

15 maggio 2014 | 17:20
Share0
Stadio di atletica: Lolli, ‘preserviamo la pista’.

di Alessia Lombardo

«Da oggi in poi bisognerà preservare il campo di atletica, una struttura tra le migliori d’Europa. È una questione culturale», così Giovanni Lolli all’indomani del taglio del nastro della pista di atletica di Piazza d’Armi a otto corsie.

L’esponente del Pd aquilano non ha per nulla gradito l’ingresso nella pista di signore con tacchi a spillo. «Ieri ho visto le signore con i tacchi – ha spiegato – a L’Aquila siamo abituati a entrare nella pista con cani, bici e passeggini, ma non si può usare in quel modo lì».

«Ora – ha proseguito – occorrerà affidare la gestione, ma in un certo modo. Bisognerà permettere l’accesso alle persone con le attrezzature adatte e ai bambini».

Come sostenuto ieri dall’assessore comunale allo Sport Emanuela Iorio, la struttura sarà riservata esclusivamente alle società sportive e agli amatori tesserati.

«Spero che ci siano delle convenzioni anche con le scuole – ha aggiunto Lolli – perché il salto, la corsa e il lancio sono alla base di ogni movimento. Un bambino che ha fatto atletica poi gioca a rugby o scia meglio di un altro che non ha praticato questa disciplina».

Auspichiamo che ieri si sia chiuso un occhio esclusivamente perché fosse la giornata inaugurale, certo è che il meteo non ha aiutato. Numerosi presenti, organizzatori compresi e istituzioni, sono entrati sulla pista con le scarpe piene di fango.

Ma oggi sembra tornato tutto a posto. Con un sopralluogo abbiamo verificato che la pista è stata pulita e il palco smontato.

La struttura comunque, come ampiamente sottolineato anche dalle stesse istituzioni, dovrà essere ultimata. Sarà importante far fruttare al massimo il quotato impianto di Piazza d’Armi portando a L’Aquila competizioni nazionali e internazionali.

Il debutto agonistico della struttura sportiva ci sarà dal 27 al 30 maggio con i Campionati nazionali studenteschi di atletica leggera.