
Gran successo per Coldiretti e Campagna Amica al Salone dei prodotti tipici dei Parchi d’Italia, iniziato oggi a L’Aquila nella zona industriale di Bazzano con l’obiettivo di confermarsi un punto d’incontro per far conoscere prodotti, cibi e piatti tipici delle aree protette d’Italia, con particolare riferimento a quelle abruzzesi.
Nell’ambito del salone, Coldiretti è stata presente con le aziende accreditate a Campagna Amica, sia nell’area istituzionale della Camera di Commercio di Chieti nell’ambito di un progetto per la salvaguardia dei tratturi, sia nell’area commerciale esterna ai padiglioni per proporre il Festival del cibo di strada con arrosticini, porchetta, panini a chilometri zero, birra agricola, oltre a prodotti a base di latte d’asina, a ricordare l’insostituibile animale delle economie zootecniche disagiate.
In occasione della prima giornata, tra gli stand colorati è arrivato anche il direttore nazionale di Campagna Amica, Toni De Amicis, che ha incontrato i produttori evidenziando il grande impegno della Fondazione nell’opera di sensibilizzazione e di diffusione del progetto di filiera agricola italiana.