
di Alessia Lombardo
Pecorino, salumi, pane carasau, vino, grappa sarda “filù e ferru” sono i prodotti made in Sardegna presenti alla seconda edizione “Tipici dei Parchi”, in programma a L’Aquila dal 16 al 19 maggio.
{{*ExtraImg_201187_ArtImgRight_300x225_}}
Arrivato da Uta, provincia di Cagliari, il titolare dell’azienda “Antichi sapori sardi” Antonio Nateri é presente assieme alla moglie Iolanda Melis con uno stand ricco di tipicità sarde di nicchia.
Tra un assaggio di salumi e formaggi il signor Nateri appare più che soddisfatto della propria esperienza al Salone. «É il primo anno che siamo a L’Aquila – ha spiegato – siamo stati invitati da un amico e collega del posto. Solitamente facciamo fiere in tutta Italia per far conoscere i nostri prodotti. La fiera sta andando benissimo, i visitatori sono competenti e stanno apprezzando le nostre specialità al punto da acquistarle».
{{*ExtraImg_201188_ArtImgRight_300x225_}}
Una volta in Sardegna i coniugi Nateri potranno portare a casa un bel ricordo dell’Aquila. «Le persone sono davvero brave e gentili – hanno detto arrivati a L’Aquila dopo la traversata -, é un peccato che questa città sia alle prese con problemi molto grandi causati dal terremoto. Abbiamo visitato il centro storico e la sensazione é stata molto brutta: le immagini in tv non rendono l’idea».