
Per la prima volta le cinque associazioni delle piccole e medie imprese abruzzesi incontreranno insieme i candidati alla presidenza della Regione Abruzzo, ai quali sottoporranno un documento congiunto. L’iniziativa, promossa da Casartigiani, Cna, Confartigianato, Confcommercio e Confesercenti, si terrà domani mattina alle ore 10 presso l’auditorium “Leonardo Petruzzi” del museo delle Genti d’Abruzzo in via delle Caserme a Pescara vecchia, e sono stati invitati i quattro candidati presidenti Maurizio Acerbo, Gianni Chiodi, Luciano D’Alfonso e Sara Marcozzi.
«Le microimprese – si legge nella premessa del documento che verrà consegnato domani anche alla stampa – rappresentano il 97% del totale, ma soprattutto danno lavoro a oltre il 50% degli occupati e producono la maggior parte della ricchezza regionale. Perciò sono quelle che hanno bisogno di più della semplificazione amministrativa, di risorse e azioni specifiche per la ricerca e l’innovazione, servizi all’export, di formazione manageriale e di confidi che le aiutino ad avere credito a condizioni accettabili. Le microimprese sono quelle per cui l’Europa, qualche anno fa, ha varato lo Small Business Act (SBA) la cui principale regola ispiratrice è quella che tutta l’azione della pubblica amministrazione e dei decisori istituzionali debba essere improntata a facilitare le imprese di minori dimensioni, proprio perché sono quelle che hanno maggiori svantaggi e difficoltà ad essere competitive».