
Per la prima volta quest’anno si celebreranno nella Giornata Europea dei Parchi indetta dalla Federazione Europea dei Parchi il 24 maggio, anche i Giardini visitabili italiani.
Grazie alla prima edizione di “Italia Natura d’Europa: dalle aree protette ai giardini visitabili”, progetto promosso da Apgi – Associazione Parchi e Giardini d’Italia in collaborazione con Federparchi, finalmente anche i giardini visitabili potranno legarsi ai valori, al messaggio e alla visibilità della Giornata Europea dei Parchi.
Italia Natura d’Europa prende spunto dalle attività di valorizzazione e tutela avviate proprio da Federparchi finalizzate alla salvaguardia della biodiversità del nostro paese.
Il progetto rappresenta “l’anello mancante” tra i parchi, le riserve e il mondo dei giardini visitabili italiani. Numerosi i giardini storici che in occasione della giornata celebrativa proporranno aperture ed iniziative speciali da nord a sud aprendo le porte di questi meravigliosi scrigni della natura.
«L’obiettivo del 24 Maggio è di favorire l’afflusso del pubblico e di far divenire i giardini italiani sempre più una meta da conoscere, valorizzare, visitare e tutelare», si legge in una nota [url”apgi.it”]apgi.it[/url]. L’appuntamento è promosso da Apgi con il coinvolgimento di alcune tra le organizzazioni italiane più attive nella tutela e valorizzazione del paesaggio e dei beni culturali, il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo ha sottoscritto con APGI un protocollo di collaborazione per l’attivazione di progetti destinati ad incrementare la valorizzazione dei parchi e dei giardini storici.