Chiodi e Sasso a L’Aquila

22 maggio 2014 | 19:06
Share0
Chiodi e Sasso a L’Aquila

Incontro pubblico, ieri, tra il presidente Gianni Chiodi, Paolo Sasso e i suoi sostenitori. Il confronto si è tenuto nella sede del comitato elettorale di via Tito Pellicciotti del candidato di Ncd per le elezioni regionali.

«Il presidente – spiegano i portavoce NCD L’Aquila – si è concesso per più di un’ora in una [i]performance[/i] assai confidenziale sui vari temi della campagna elettorale, scandagliati dalle domande pervenutegli dalla platea».

Oltre a tanta gente, presenti in sala anche diversi amministratori locali e sindaci dei Comuni dell’Aquilano, nonché il capogruppo di Ncd in Consiglio comunale a L’Aquila Alessandro Piccinini. Proprio quest’ultimo, fresco membro del neocostituito intergruppo comunale “Rivoluzione L’Aquila”, ha lanciato la discussione sul tema della ricostruzione materiale e sociale della città. Argomento sul quale il presidente della Regione ha esposto le opportunità che ci sono da cogliere per questo territorio, «con un piano strategico da intraprendere per risollevare le sorti dell’Aquila per i prossimi anni, con l’adozione di misure tese ad incentivare l’insediamento del terziario avanzato e dell’Ict». Rimarcando come «le opportunità di lavoro siano il vero antidoto per cementare i nostri giovani al territorio e far sì che lo stesso non venga abbandonato dalle migliori risorse».

«Non si poteva non parlare, poi – rilevano i portavoce NCD L’Aquila – del piano di risanamento della sanità, nel 2008 l’Abruzzo ereditava un debito pubblico di quattro miliardi di euro. Grazie alle scelte operate nell’ottica del risanamento e alla politica di risparmio della Giunta Chiodi oggi questo debito è diminuito enormemente, con possibilità di poter impegnare le risorse per il prossimo quinquennio».

A far spostare poi la discussione sulla cultura è stata una domanda di una giovane attrice presente in sala, come pure tanti giovani universitari hanno rivolto domande e posto questioni al presidente sul futuro e lo sviluppo dell’ateneo aquilano.

In chiusura Paolo Sasso ha avuto modo di soffermarsi sui temi propri della sua campagna elettorale, rimarcando «l’importanza di stabilire un rapporto franco con i cittadini sempre, in tutti i periodi dell’anno, e non solo con l’avvicendarsi degli appuntamenti elettorali».

«Abbiamo avuto l’impressione – concludono i portavoce NCD L’Aquila – che chi era ieri in quella sala sia uscito convinto di rinnovare la fiducia al presidente uscente Gianni Chiodi».