C.a.s.e. e incuria

23 maggio 2014 | 11:22
Share0
C.a.s.e. e incuria

di Giovanni Baiocchetti

È diventato “famoso” per la questione legionella e continua a far parlare di sé. Dal Progetto Case di Roio Poggio, uno dei tanti in cui è stato smembrato il tessuto sociale dell’Aquila, ci arriva una segnalazione di incuria del verde pubblico. In particolare, una cittadina ci scrive per denunciare che «la situazione dei giardini è penosa, l’erba è altissima e il verde sempre più rigoglioso. L’impianto di irrigazione (costato molto) non è stato mai usato e ormai neanche si vede più. Le serpi vengono uccise dai nostri amici cani che, fortunatamente, ci giocano».

La riflessione con cui la cittadina vuole portare all’attenzione la situazione degli anziani residenti nel progetto Case di Roio Poggio è: «prima si fanno le giornate di screening del diabete per la salute degli anziani e poi non si permette loro di poter fare l’attività più salutare che è quella di andare a fare due passi». Anche perchè, nei nuovi quartieri-dormitorio, non c’è abbondanza di attività di svago. A noi non è rimasto che andare a fotografare.

{{*ExtraImg_202013_ArtImgCenter_500x320_}}

{{*ExtraImg_202014_ArtImgCenter_500x320_}}

{{*ExtraImg_202015_ArtImgCenter_500x319_}}

{{*ExtraImg_202016_ArtImgCenter_500x320_}}

{{*ExtraImg_202017_ArtImgCenter_500x375_}}