Ebt L’Aquila, Cioni nuovo presidente

23 maggio 2014 | 12:17
Share0
Ebt L’Aquila, Cioni nuovo presidente

Domenica 18 maggio, a margine della 68esima assemblea annuale di Confcommercio L’Aquila, si è svolta la cerimonia di consegna dei Premi di natalità, delle borse di studio e dei buoni per acquisto dei libri di testo per la scuola media, erogati a favore di titolari di aziende e dipendenti associati all’Ente bilaterale per il terziario della Provincia di l’Aquila, l’organismo paritetico costituito da Confcommercio e dalle organizzazioni sindacali Filcams-Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil, che, come si legge in una nota, «ogni anno provvede a stanziare somme utili per il sostegno al reddito di imprese e lavoratori».

Ebt L’Aquila ha di recente provveduto al rinnovo delle cariche sociali, con l’elezione del nuovo presidente nella persona di Celso Cioni, direttore regionale Confcommercio, che è succeduto a Tarquinio Mango (Filcams Cgil), giunto al termine del proprio «pluriennale e proficuo mandato, che ha visto l’ente crescere notevolmente in termini di aziende e lavoratori aderenti, di servizi e di prestazioni fornite». Nella logica di alternanza tra sindacati e associazione datoriale, alla vice presidenza è stata eletta Gianna Giannangeli (Uiltucs Uil) e gli organi sociali risultano ora così composti: Consiglio Direttivo, Roberto Donatelli (Confcommercio), Angelo Liberati (Confcommercio), Leonardo Piccinno (Fisascat Cisl), Tarquinio Mango (Filcams Cgil); Commissione Paritetica, Mario Maccarone (Confcommercio), Luciano D’Amico (Confcommercio), Alberto Capretti (Confcommercio), Maria Teresa Cotroneo (Fisascat Cisl), Gianfranco Cococcia (Filcams Cgil) e Callipo Salvatore (Uiltucs Uil).

«L’Ente bilaterale per il terziario della Provincia dell’Aquila, costituito nel 2004 da Confcommercio L’Aquila e dalle organizzazioni sindacali Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil – si legge in una nota – associa oggi centinaia di imprese del terziario e migliaia di lavoratori nella provincia aquilana, in favore dei quali svolge tutta una serie di servizi, come la verifica e l’approvazione di contratti di lavoro specifici (apprendistato, contratti di lavoro a tempo determinato, contratti di lavoro a tempo parziale, job sharing, trasformazioni), osservatorio in materia di flessibilità degli orari di lavoro in ambito aziendale, promozione e finanziamento di iniziative di formazione e qualificazione professionale ed erogazioni a sostegno del reddito a vantaggio di titolari e dipendenti delle imprese associate, quali Premi di natalità, borse di studio, bonus per acquisto libri di testo per la scuola media inferiore, kit per la scuola elementare».