L’Aquila: Action Day contro furto metalli

23 maggio 2014 | 10:16
Share0
L’Aquila: Action Day contro furto metalli

La Prefettura dell’Aquila, in applicazione delle direttive che il ministero dell’Interno ha diramato per l’effettuazione di operazioni di analisi e controllo del territorio in ordine all’iniziativa sulla prevenzione e il contrasto del furto di metallo denominata “Action Day”, ha coordinato la fase esecutiva delle azioni operative.

L’iniziativa, giunta alla seconda edizione e promossa in 20 Stati membri dell’Unione Europea dall’Europol (Agenzia per la lotta al crimine), si è tenuta nelle giornate del 21 e 22 maggio 2014 e nasce dal particolare disagio avvertito dalla collettività in seguito ai ripetuti furti di metallo, rame in particolare, che provocano spesso interruzioni di pubblici servizi essenziali, con ripercussioni di natura economica-sociale di particolare rilievo e possibili implicazioni di ordine e sicurezza pubblica.

Hanno preso parte all’Action Day le Forze dell’Ordine provinciali – Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza, Forestale, Polizia Stradale, Polizia Provinciale e Polizie Municipali – nonché l’Ufficio Provinciale delle Dogane, che ha fornito il proprio apporto nella fase preventiva e consultiva.

«Lo scorso anno – si legge in una nota diramata dalla stessa Prefettura – l’Italia si era collocata tra gli Stati che con maggiore efficacia avevano contrastato il fenomeno e i primi dati dell’Action Day 2014 confermano [i]performance[/i] in attesa con le aspettative, evidenziando come grazie ad azioni come questa lo Stato dimostra la sua decisa e concreta risposta a un fenomeno che spesso denota implicazioni negative di carattere sociale ed economico».