
Nuova proiezione aquilana, dopo il successo della prima nazionale del febbraio
scorso, per [i]MANCANZA-INFERNO[/i], il film di Stefano Odoardi girato a L’Aquila.
Mancanza-Inferno è il primo capitolo di una trilogia che sarà completata con gli
episodi sul Purgatorio e sul Paradiso.
Inizia proprio da L’Aquila il cammino del film nelle sale italiane, distribuzione
indipendente come indipendente è stata la produzione, a cura di O film e Strike fp,
con il prezioso supporto dell’associazione aquilana Hatha Ciudad Onlus.
Il film è
inoltre stato sostenuto da Valagro Spa e da tantissimi piccoli sostenitori per
mezzo di una campagna di crowdfunding curata da Tiziana Forte.
L’appuntamento è al Cinema Movieplex il 29 maggio alle ore 18.00.
Il film sarà presentato dallo scrittore aquilano Alessandro Chiappanuvoli, che
incontrerà gli interpreti aquilani della pellicola, l’associazione Hatha Ciudad Onlus e
il produttore e montatore Gianluca Stuard.
Dal 1 Giugno il film sarà a Roma, al Cinema Aquila, il tempio del cinema
indipendente italiano, introdotto da Roberto Silvestri, critico autorevole e una delle
voci di ‘Hollywood Party’.
«Spero che Mancanza-Inferno possa essere visto anche in altri cinema abruzzesi o
nelle arene estive, chi è interessato ad organizzare una proiezione del film può
facilmente contattarci via email: [url”mancanza.trilogy@gmail.com “]mancanza.trilogy@gmail.com [/url]o sulla pagina
facebook MANCANZA-INFERNO».
Il film è un viaggio dentro le macerie di ogni essere umano.
Un Angelo, Angélique Cavallari, ispirato alle Elegie Duinesi di R.M. Rilke, vaga
attraverso le rovine di un Inferno contemporaneo, in una città silenziosa e
abbandonata, nella quale è imprigionato un gruppo di dannati interpretati da 20
abitanti dell’Aquila:
Luigi Fiammata, Giampiero de Santis, Piercesare Stagni, Francesca Petrozzi,
Simona Lamparelli, Annamaria Di Gregorio, Alessandra Busilacchio, Domenico
Cordeschi, Micol Califano, Syria Giuliani, Principe Valeri, Francesca Spennati, Luigi Di
Iulio, Fabrizio Villacroce, Roberto Martella, Damiano Berardi, Carolina Tosone, Emilio
Brambilla, Francesca Sanlorenzo, Ciro Improta.
Inoltre il film si è avvalso della collaborazione di professionalità aquilane fra cui
Diodato Salvatore al suono, Ambra Castri al trucco e Giada Panella, assistente di
produzione.