Montesilvano roccaforte pentastellata

26 maggio 2014 | 15:00
Share0
Montesilvano roccaforte pentastellata

Ancora una volta Montesilvano, città di 52mila abitanti confinante con Pescara, sembra essere la roccaforte del Movimento 5 Stelle: i grillini, dopo essere arrivati primi in 52 sezioni su 52 con il 36,6% delle preferenze alle politiche del 2013, trionfano anche alle europee con il 36% dei voti, staccando il Pd (27,33%) di oltre 8,5 punti ed arrivando primi in ben 50 sezioni.

In città, visti i risultati, c’è grande attesa per lo spoglio delle comunali. Il Movimento 5 Stelle, alle europee, ha ottenuto buoni risultati anche a Lettomanoppello (Pescara), paese d’origine del candidato presidente della Regione per il centrosinistra, Luciano D’Alfonso: grillini al 30,3%, fermandosi comunque 15 punti al di sotto del Pd (45,6%).

M5s primo anche a Pianella (33,1%, Pd al 28,8%) e a Roccamorice (37,7%, Pd 35,3%), paesi considerati le roccaforti di due esponenti di centrosinistra, Giorgio D’Ambrosio e Donato Di Matteo, le cui candidature alla Regione sono state da più parti definite ‘inopportune’, creando non pochi problemi alla coalizione. A Pescara, dove si è votato anche per le comunali, i grillini sono arrivati al 29,7%, tre punti sotto al Pd (32,6). A Chieti, città d’origine della candidata governatrice grillina, Sara Marcozzi, il M5s è vicinissimo al Pd (30%, contro il 30,4% dei democratici).

A Teramo, città del presidente di Regione uscente, Gianni Chiodi, e in cui si è votato per le comunali, i grillini sono al 27,4% (31,4% il Pd), mentre all’Aquila si sono fermati al 21,9%, contro il 34,3% del Pd. Ottimo risultato, per il Movimento di Grillo – 38,5%, contro il 31,7% del Pd -, anche a Spoltore (Pescara), dove i grillini avevano già ottenuto una marea di voti alle politiche del 2013.