
Il sottosegretario all’Economia, Giovanni Legnini commenta a caldo i primi risultati ‘ufficiosi’ delle elezioni regionali in Abruzzo.
«Dai dati che ricevo – afferma – sembra stabile il vantaggio del centrosinistra abruzzese sul partito di Chiodi. Un 10 % netto distanzia D’Alfonso dal rivale di centro-destra».
Risultato, questo, ampiamente atteso e aspettato, a sentire le parole del sottosegretario. «Abbiamo avuto – aggiunge – una campagna serenissima e candidati molto motivati che hanno girato in lungo e in largo la Regione».
Voglia di rinnovamento, quindi? «L’Abruzzo è una regione che chiedeva un cambiamento, tout court. E questo si percepiva nell’aria già da tempo. D’Alfonso lotta con ben otto liste d’appoggio. E’ il cosiddetto uomo forte» .
«Stiamo vincendo le elezioni dopo tempo. – aggiunge ancora Legnini – Il dato abruzzese non è in controtendenza perché il quadro di riferimento era diverso».
Sul voto in controtendenza in Abruzzo dove il Pd alle europee ha preso poco più del 32% (con il dato nazionale a oltre il 41%), mentre il M5S ha collezionato oltre il 29% dei consensi, a fronte del 21 in campo nazionale, il sottosegretario afferma: «Il Pd in regione è migliorato – continua Legnini – in campo nazionale il risultato è eclatante, in Regione si tratta di un buon risultato».
In riferimento al risultato dei grillini, Legnini sottolinea che la regione ha vissuto anni travagliati che hanno contribuito a creare un disagio e «quindi reazioni di protesta – spiega ancora -, il dato del M5S si avvicina al Sud».
«Il governo nazionale – continua – esce notevolmente rafforzato dagli straordinari risultati ottenuti alle Europee dal Pd, siamo ancora più motivati a portare a compimenti la stagione delle riforme. Quanto accaduto ci spinge a continuare a lavorare sugli obiettivi che del resto sono scritti e che ci chiede con forza il Paese».
AGGIORNAMENTO: «La vittoria in Abruzzo è stata bella ed ampia nel contesto dello straordinario successo del Partito democratico in tutta Italia. La capacità di Luciano D’Alfonso di fare coalizione e la funzione di traino del Pd e delle liste civiche collegate ha determinato una vittoria attesa, ma che è andata oltre le aspettative».
Lo afferma in una nota il Sottosegretario all’Economia e alle Finanze, Giovanni Legnini a vittoria matematica. «Auguri a Luciano che dovrà affrontare grandi sfide in una regione afflitta da enormi problemi accumulati negli anni. Con lui e con il nuovo consiglio regionale, ce la metteremo tutta, anche dal Governo e dal Parlamento, per restituire pratiche di buon governo, dignità e speranza ad una regione con straordinarie potenzialità di crescita».