Novità-D’Alfonso: l’assessorato alla Ricostruzione

27 maggio 2014 | 16:36
Share0
Novità-D’Alfonso: l’assessorato alla Ricostruzione

La prima novità della nuova Giunta regionale che nei prossimi giorni sarà indicata dal neopresidente, Luciano D’Alfonso, è l’assessorato alla Ricostruzione.

Lo ha annunciato lo stesso presidente che ha vinto le elezioni con la coalizione di centrosinistra a margine della sua prima visita a Palazzo Silone, all’Aquila, sede della Giunta regionale.

«Non ci sarà solo un assessore alla ricostruzione, ma molto potere dedicato alla ricostruzione dell’Aquila e del cratere del terremoto – ha spiegato D’Alfonso dopo essere uscito dalla prima riunione al sesto piano di Palazzo Silone – e questo impegno sarà una evidente priorità della nostra azione di governo».

«Il nostro obiettivo – conclude – non è solo quello di ricostruire le mura attraverso i cantieri, ma anche di rilanciare la comunità dal punto di vista economico e sociale». In riferimento alla nuova squadra, D’Alfonso ha spiegato che sarà scelta in base ai criteri legati «al risultato elettorale, alla competenza professionale, alla capacità di fare squadra e di sintonia con la gente».

«Al valore dell’economia, – continua – degli studenti, delle famiglie, delle imprese, va accompagnato il valore della decisione pubblica, cioè della pubblica amministrazione. Sono venuto con Giovanni Lolli e Claudio Ruffini per cercare di capire qual è lo stato dell’arte, il bandolo della matassa e rilanciarlo per questo 1800 giorni di attività decisionale».

In particolare, D’Alfonso ha incontrato il direttore degli Affari della Presidenza, Antonio Sorgi, ed i dirigenti Carmine Cipollone ed Alfredo Moroni.

«Adesso c’è da fare un altro grande lavoro, che è quello del governo della Regione», ha spiegato ancora . Alla domanda se trova una Regione in salute, il neo presidente ha risposto che «devo conoscere tutto lo stato dell’arte sulla situazione. Ho cominciato dai numeri, ho incontrato dirigenti, incontrato persone nella carne viva per capire dove la macchina della produzione si è fermata e va rilanciata. Tutti insieme, eletti e funzionari, possiamo spingere in avanti l’economia abruzzese. Tengo a realizzare una Regione che funzione di più complessivamente. Alla fine dei 1800 giorni – ha concluso – devono esserci più opportunità per tutti, più ambizione e anche più comodità».

Luciano D’Alfonso, infine, al termine della prima mini-riunione a palazzo Silone all’Aquila, sede della Giunta regionale, rispondendo alla domande dei cronisti ha detto che «dobbiamo fare sì che i cantieri riguardanti la città dell’Aquila città, questa provincia e le altre realtà omogenee interessate dal terremoto producano mura e rivitalizzazione dell’economia».

In riferimento al capoluogo, d’Alfonso ha spiegato che «Con L’Aquila c’è uno straordinario progetto da realizzare, con Lolli, con Cialente, per questa provincia».

NODO SANITA’: Sulle voci su Donato Di Matteo, papabile assessore alla Sanità, Luciano D’Alfonso ha spiegato che «sono anticipazioni sensazionali, dico che la squadra verrà costruita sulla base dell’incrocio tra consenso, esperienza, professionalità, vocazione a fare lavoro unitario. Tutto l’Abruzzo dovrà riconoscersi in questa squadra di governo».

All’Aquila D’Alfonso poi si è complimentato con il neo consigliere del Pd Pierpaolo Pietrucci, oltre ad aver «inviato telefonicamente un grande sorriso a Peppe Di Pangrazio. Sto anche rintracciando chi ha avuto un grande risultato ma anche quelle che hanno concorso attraverso la loro generosa esperienza elettiva».