#Operebuone, adotta un sentiero

27 maggio 2014 | 11:40
Share0
#Operebuone, adotta un sentiero

“Adotta un sentiero” è un nuovo programma lanciato da un’alleanza di organizzazioni, pubbliche e private, di Fontecchio, il piccolo Comune medioevale della Valle dell’Aterno.

I sentieri che attraversano le nostre valli ed i nostri monti, sono, infatti, un patrimonio storico e culturale straordinario che ci consente di entrare in contatto con l’anima del nostro territorio e dell’identità locale, come hanno già da tempo capito i tanti camminatori e turisti che li battono in tutte le stagioni.

“Adotta un sentiero” prevede che ogni organizzazione che aderisce – Scuola Primaria, Associazione Culturale Pico Fonticulano, Parrocchia di Santa Maria della Pace, Associazione di Protezione Civile Fons Tychiae, Associazione Abruzzo Mountain Wild, Centro di Educazione Ambientale “Torre del Cornone”, Contratto di Rete degli Albergatori e lo stesso Comune di Fontecchio – adotti un sentiero e si impegni a tenerlo aperto, pulito ed a segnalare alle autorità eventuali problemi strutturali che ne impediscano l’accesso.

Inoltre, grazie al progetto “Mosaici d’Abruzzo”, condotto da ILEX e finanziato dal GAL Gran Sasso Velino (Programma di Sviluppo Rurale), verranno marcati i sentieri e collocate le frecce indicatrici assieme alle targhe col nome di chi ha adottato il sentiero ed al numero di telefono da chiamare per segnalare eventuali problemi.

Venerdì 30 maggio alle ore 11 presso la cantina “Ju Boss” si terrà la conferenza stampa di presentazione di “Adotta un sentiero” con la sottoscrizione del relativo impegno da parte dei rappresentanti delle diverse organizzazioni.

Sabato 31 maggio, al pomeriggio, si terra una processione dei parrocchiani fino alla chiesetta quattrocentesca di Santa Petronilla, lungo il sentiero adottato dalla Parrocchia.

Domenica 1 giugno, alle 9.30, altri due sentieri verranno ripuliti ed adottati dai volontari della Associazione Culturale e da quella di Protezione Civile di Fontecchio. Seguirà una bel pranzo comune sotto l’antica torre dell’orologio.

Il 6 Giugno, infine, sarà la volta della Scuola Elementare che ripulirà, con l’aiuto dei genitori, il sentiero dall’ex Convento di San Francesco al borgo di San Pio.

Chiunque voglia partecipare, aiutare e pranzare assieme, è benvenuto!

Per informazioni:

Alessio di Giulio [url”info@picofonticulano.it”]info@picofonticulano.it[/url] cell 3280617948 (Associazione Pico Fonticulano) Domenico Di Nardo (Ass. di Protezione Civile Fons Tychiae) cell 3471003754