Soggiorni climatici anziani, prorogata scadenza

27 maggio 2014 | 16:20
Share0
Soggiorni climatici anziani, prorogata scadenza

Sono stati prorogati i termini per le iscrizioni ai soggiorni climatici per anziani, sia termali che marini. Lo rendono noto il presidente del Centro servizi anziani del Comune dell’Aquila (Csa) Venanzio Gizzi e la direttrice Patrizia Del Principe. Sarà dunque possibile presentare domanda fino alle ore 13.30 di venerdì 30 maggio.

Il Comune dell’Aquila ricorda che possono presentare istanza i cittadini residenti nel Comune dell’Aquila che abbiano età superiore ai 65 anni, siano autosufficienti, pensionati e che non svolgano alcuna attività lavorativa. I partecipanti dovranno inoltre avere residenza anagrafica nel Comune dell’Aquila e non dovranno usufruire di analoghe prestazioni, per l’anno 2014, da parte di istituzioni pubbliche. La durata dei soggiorni è fissata in 14 giorni.

Il modello di domanda è disponibile negli uffici dell’Istituzione Centro Servizi per Anziani e sul sito internet dell’Istituzione agli indirizzi web www.exonpi.it e www.istituzionecsa.it, oltre che su quello del Comune dell’Aquila all’indirizzo www.comune.laquila.it, pagina Avvisi, sezione Concorsi, Gare e Avvisi dell’Area Amministrazione.

La domanda di ammissione, corredata di tutta la documentazione prevista dal modello, deve essere inviata o presentata all’Istituzione Centro Servizi per Anziani del Comune dell’Aquila, in Via Capo Croce numero 1, L’Aquila, (tel. 0862/401760 – 401943), nei seguenti giorni e orari:

dal lunedì al venerdì 8.30/13.30, martedì e giovedì 15.30/17.30.

L’Amministrazione procederà, previa verifica dei requisiti di accesso, alla valutazione delle istanze sulla scorta degli indicatori fissati nel vigente Regolamento di accesso ai soggiorni climatici per anziani dell’Istituzione CSA e alla successiva formulazione della graduatoria degli ammessi ai soggiorni stessi.

E’ prevista la compartecipazione alla spesa, sulla scorta della situazione economica risultante dall’attestazione Isee, allegata alla domanda, e che potrà essere compilata con l’ausilio dei Centri di Assistenza Fiscale (CAF).