
Il servizio meteorologico dell’Aeronautica militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia.
Situazione: l’Italia rimane interessata da una circolazione d’aria instabile che specie al Sud e sulle zone montuose del Nord determina condizioni di tempo perturbato. Tempo previsto fino alle 8 di domani.
Nord: sulle aree alpine, prealpine e sul settore appenninico nuvolosità variabile a tratti intensa associata a rovesci sparsi, anche temporaleschi, in attenuazione serale. Sulle zone pianeggianti alternanza di schiarite ed annuvolamenti con possibilità di qualche rovescio nelle zone pedemontane e, dalla sera, sulle zone tra Veneto ed Emilia Romagna.
Centro e Sardegna: sull’isola nuvolosità irregolare associata a precipitazioni sparse ma con tendenza a miglioramento dalla sera. Sulle regioni peninsulari ampi spazi di sereno si alterneranno ad annuvolamenti cumuliformi, più consistenti su Abruzzo, Appennino laziale e sui settori settentrionali di Marche e Toscana, dove saranno possibili rovesci sparsi; dalla sera attenuazione di nubi e fenomeni.
Sud e Sicilia: sulla Sicilia alternanza di schiarite ed annuvolamenti con il rischio di qualche precipitazione sulle zone montuose.
Tempo instabile sulle regioni peninsulari con rovesci sparsi e temporali, più frequenti sulle regioni tirreniche e sull’area appenninica.
Temperature: massime in diminuzione al Sud e sull’Adriatico, in aumento sulla Sardegna, senza variazioni di rilievo sul resto del Paese; minime in aumento al Nord, stazionarie altrove. Venti: nordoccidentali ovunque, da deboli a moderati al Centro-Sud con rinforzi sulle zone tirreniche, deboli al Nord con qualche raffica sull’alto Adriatico; in intensificazione sulle due isole maggiori. Mari: generalmente mossi, con moto ondoso in aumento sul Tirreno sudorientale e su Mare e Canale di Sardegna.