
Lunedì 2 giugno presso la consueta sede della Villa Comunale dell’Aquila si terrà, alle ore 10.30, la manifestazione celebrativa in occasione del 68esimo anniversario della proclamazione della Repubblica.
La cerimonia, attraverso la quale si intende rinnovare la fedeltà alla Costituzione ed ai valori sui quali è fondata la convivenza civile, prevede l’Alzabandiera, l’esecuzione dell’Inno Nazionale, la deposizione di una corona al Monumento ai Caduti, la lettura da parte di uno studente di una breve riflessione sul significato della ricorrenza, la lettura dei messaggi del Ministro della Difesa e del Presidente della Repubblica e la lettura della “Preghiera per la Patria”.
Al termine della manifestazione nella stessa sede avrà luogo, da parte del prefetto Alecci, la consegna dei Diplomi agli insigniti delle onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana (O.M.R.I) e delle Medaglie d’Onore concesse a cittadini deportati ed internati nei lager nazisti.
Nella fattispecie:
• Gino DEL GROSSO (deceduto) – (Pescina)
Ritirano la medaglia i figli: Francesco Giovanni ed Angela DEL GROSSO
• Francesco DI PONZIO (deceduto) – (Villavallelonga)
Militare
Luogo di internamento: Polonia
Periodo di deportazione: dal 30.7.1944
Ritira la medaglia il figlio Signor Lorenzo DI PONZIO
• Carmine GROSSI (deceduto) – (Luco dei Marsi)
Ritira la medaglia il figlio Signor Giuseppe GROSSI
• Giovanni ODDI (deceduto) – (Pettorano sul Gizio)
Militare
Ritira la medaglia il figlio Signor Franco ODDI
Luogo di internamento: Carcere Regina Coeli-Germania
Periodo di deportazione: dal 24.11.1943 all’8.5.1945
• Eriggio SILVESTRI (deceduto) – (Bugnara)
Internato fino al 31.8.1944
Ritira la medaglia il figlio Signor Luciano SILVESTRI
• Cesidio TATONE (deceduto ) – (San Benedetto dei Marsi)
Ritira la medaglia la figlia Signora Pia TATONE
• Fernando TERIO (deceduto) – (San Pio delle Camere)
Ritira la medaglia la figlia Signora Mirella TERIO