
È stato firmato oggi, presso l’Ufficio speciale per la ricostruzione dei Comuni del cratere, l’atto di nulla osta al piano di ricostruzione del centro storico del Comune di Bugnara. Il documento è stato siglato dal titolare dell’Usrc Paolo Esposito e dal sindaco di Bugnara Giuseppe Lo Stracco, alla presenza del vice-sindaco Domenico Taglieri e del gruppo di lavoro del dipartimento di Architettura e urbanistica dell’Università degli Studi dell’Aquila, che ha affiancato l’amministrazione comunale nella redazione del piano.
{{*ExtraImg_203309_ArtImgRight_300x374_}}La firma del nulla osta, che attesta la congruità tecnico-economica delle previsioni di Piano, interviene immediatamente dopo la sottoscrizione dell’accordo di programma con la Provincia dell’Aquila avvenuta nella giornata di ieri, 29 maggio 2014.
Il costo complessivo per l’attuazione del Piano, articolata in quattro fasi temporali, ammonta a 35,7 milioni di euro, di cui 29,6 destinati alla ricostruzione privata ed 6,1 agli interventi pubblici.
Con la sottoscrizione del Piano di Bugnara sale a 33 il numero di PdR giunti a conclusione della fase di programmazione delle risorse, corrispondenti ad un valore complessivo stimato per interventi privati e pubblici di oltre 2 miliardi di euro.