Case San Gregorio, l’odissea di un giovane disabile

31 maggio 2014 | 12:06
Share0
Case San Gregorio, l’odissea di un giovane disabile

Assocasa Ugl, sindacato degli inquilini e assegnatari, denuncia «la mancata attenzione che l’amministrazione comunale dell’Aquila riserva ai cittadini che vivono in condizioni di disagio sociale e ambientale».

«Il caso che segnaliamo – spiega Franco Marulli, segretario provinciale Assocasa Ugl – è quello di una famiglia che vive negli alloggi di proprietà del Comune nella frazione di San Gregorio. Il capo famiglia ci ha documentato la situazione in cui vive il proprio nucleo famigliare. Subito dopo il sisma sono ritornati nell’alloggio occupato, ma con problematiche notevolmente cambiate: lo stato di disoccupazione del capo famiglia e l’aggravarsi dello stato di salute del figlio, affetto da un’importante patologia».

{{*ExtraImg_203421_ArtImgRight_300x400_}}«La patologia del figlio – spiega Marulli – non permette una deambulazione normale, ma il ragazzo è comunque costretto a compiere quotidianamente diversi gradini di scale per raggiungere l’abitazione, accompagnato dai genitori. L’abitazione, posta al secondo piano del plesso abitativo, presenta umidità perenne ed è nociva per la salute sua e del nucleo famigliare. Lo stesso ha manifestato la situazione al Comune, che ha risposto che non dispone di alloggi e che per il figlio si poteva pensare di realizzare un monta carichi».

«Riteniamo assurdo – commenta Marulli – che non ci sia disponibilità di un alloggio per questa famiglia nel progetto Case ed è assurdo anche ipotizzare un monta carichi in una struttura dove non vi è spazio neanche per passare. Sono situazioni che dimostrano come l’amministrazione sia lontana dal risolvere problemi che, nella loro drammaticità, possono essere risolti con buona volontà e con tanta umanità».

Assocasa Ugl fa un appello «alla società civile affinché adotti questa situazione e cerchi una soluzione idonea a questa famiglia, che, nel proprio disagio, vive con dignità ma cerca il dovuto rispetto per acquisire i giusti diritti».