Centro di riabilitazione cognitiva ricollocato a Roio

31 maggio 2014 | 13:23
Share0
Centro di riabilitazione cognitiva ricollocato a Roio

di Alessia Lombardo

Salutato il Centro di Scoppito (L’Aquila), dal 15 maggio 2014 l’associazione Penelope onlus ha riaperto i battenti nel Centro Polifunzionale vicino al Progetto Case di Roio Poggio.

L’associazione, che continua a occuparsi di anziani e dei pazienti con Alzheimer, demenza, Parkinson, quest’anno mette a disposizione per tutte le fasce d’età corsi di ginnastica posturale e fisioterapia il martedì e il giovedì dalle ore 19 alle 20. Inoltre, la onlus è presente con attività di consulenze legali, consulenze psicologiche, e centro di ascolto.

A spiegare la ricollocazione è la presidente Giovanna Di Gianfrancesco. «Dopo aver bussato a tutte le porte (Comune dell’Aquila e Provincia) senza avere risposta – ha detto – finalmente la richiesta di aiuto è stata raccolta dal comitato dei cittadini di Roio Poggio, che ringraziamo vivamente per averci messo a disposizione il Centro Polifunzionale vicino al progetto case di Roio Poggio». «L’associazione è ancora alla ricerca di sponsor», ha aggiunto.

Ovviamente l’associazione Penelope onlus invita la popolazione del progetto Case di Roio ad unirsi alle varie attività. Come spiegato dalla presidente Di Gianfrancesco «l’idea è allestire per l’estate un centro diurno per gli anziani, ma anche per le persone non affette da patologie».

Lo staff medico è composto dalla presidente Di Gianfrancesco, dalle psicologhe Daniela Ciccone e Micaela Fabiani. Il fisioterapista è Ettore Grasso e la nutrizionista Michela Rita Cavicchia.

Per maggiori informazioni è possibile contattare la dottoressa Di Gianfrancesco al numero 3475202938 o la dottoressa Ciccone al numero 3485421235.

{{*ExtraImg_203434_ArtImgCenter_500x674_}}