Italia-Irlanda 0-0: Montolivo ko, frattura della tibia e addio Mondiale

Il pareggio a reti inviolate, alla fine della partita, è la cosa meno significativa.
Le parole di Cesare Prandelli a fine gara, dicono tutto: «Partita purtroppo segnata dagli infortuni. Abbiamo avuto tutti un contraccolpo forte. Per Riccardo purtroppo c’è qualcosa di serio. Cassano? Antonio la giocata la trova facilmente. Ma stasera è difficile dare un giudizio tecnico. A fine primo tempo, con Montolivo e Aquilani infortunati (poi i risultati degli esami per il centrocampista della Fiorentina saranno confortanti ndr), era difficile parlare di gioco. Rossi? Valuteremo il recupero dei ragazzi con dei test atletici, a Firenze, domattina, poi faremo le nostre riflessioni e prenderemo le decisioni. Potrei portare dietro uno-due giocatori in più rispetto ai 23 per le incognite fisiche di qualcuno. Darmian? Ha debuttato molto bene. Se sarà una notte complicata in chiave scelte? In questo momento siamo tutti frastornati».
PEPITO SOTTO ESAME – Riflettori puntati su Giuseppe Rossi, che fa coppia in attacco con Ciro Immobile. Il ct deve valutare se è il caso di portarlo o meno in Brasile dopo l’infortunio al ginocchio, ormai recuperato. L’attaccante della Fiorentina gioca 70 minuti senza brillare, come del resto molti suoi compagni di squadra, e dimostra di avere un’intesa migliore con Cassano, subentrato nella ripresa al capocannoniere del campionato di Serie A. La lista dei 23 convocati sarà ufficializzata entro lunedì, ma Prandelli ha già annunciato l’intenzione di portare in Brasile un paio di elementi in più da inserire nell’elenco al posto di eventuali giocatori infortunati.
MONTOLIVO KO – Davanti alla difesa gioca Thiago Motta, più arretrato rispetto a Verratti, Marchisio e capitan Montolivo. Quest’ultimo si fa subito male alla gamba sinistra dopo uno scontro con Alex Pearce ed esce in barella. Il centrocampista del Milan è stato trasportato in ospedale per sottoporsi agli esami del caso: purtroppo per lui ha riportato la frattura della tibia e non potrà giocare il Mondiale in Brasile. Al suo posto entra in campo Aquilani, che dopo la mezzora prende una botta alla tempia e a sua volta viene sostituito da Parolo.
CASSANO PER IMMOBILE – L’Italia fatica a pressare, sbanda in difesa (Paletta peggiore in campo) e viene salvata dalle parate di Sirigu e da una traversa. Sulla linea dei terzini, Darmian spinge con più intraprendenza e meglio di De Sciglio. Nella ripresa viene giustamente annullato per fuorigioco un gol a Immobile, che poi lascia il posto a Cassano. In mezzo al campo promosso Verratti, mentre è negativa la prova di Thiago Motta, sostituito da De Rossi. Gli ultimi cambi di Prandelli sono Cerci per Rossi e Abate per Darmian nel finale.