Anaao Abruzzo, Gianfelice rieletto segretario

1 giugno 2014 | 10:07
Share0
Anaao Abruzzo, Gianfelice rieletto segretario

Filippo Gianfelice è stato rieletto all’unanimità (597 voti su 597) segretario dell’Anaao Assomed Abruzzo, l’associazione dei medici dirigenti. Con lui sono stati eletti nella segreteria anche Loreto Lombardi (vicesegretario), Roberto Materazzo (tesoriere), Luciano Marchionno, Francesca Bolino, Maria Giovanna Nespoli, Vinicio Rizza e Giancarlo Rolandi.

È stato questo l’esito delle operazioni di rinnovo delle cariche elettive dell’associazione, svoltesi in località Centi Colella, a L’Aquila, nell’ambito del sesto congresso regionale sul tema “[i]La sanità che vogliamo tra piani di rientro e bisogni dei cittadini[/i]”. Congresso a cui hanno partecipato, tra gli altri, anche il presidente nazionale dell’Anaao Assomed Domenico Iscaro e il consigliere regionale Silvio Paolucci.

Dibattiti sui problemi più urgenti rappresentati dalla categoria dei medici ospedalieri, dalla «necessità di limitare i tagli ai posti letto e all’organico» alla «lotta contro il precariato», dal problema delle «liste d’attesa»

agli «investimenti in strumentazioni che siano sempre più all’avanguardia».

«Il sistema sanitario pubblico, anche se soggetto a tagli lineari e a piani di rientro, resta il baluardo per garantire la risposta ai bisogni dei cittadini – ha sottolineato Filippo Gianfelice – e per questo avanziamo alla Regione, e in particolare al neo governatore Luciano D’Alfonso, una proposta precisa: occorre destinare alle prestazioni sanitarie maggiori risorse, che secondo noi vanno recuperate da altre aree di spesa della sanità regionale, come per esempio quella dei beni e servizi, che da sola ammonta a 500 milioni di euro. Peraltro, come dimostrato da stime della Guardia di Finanza, proprio in queste aree si annida spesso il rischio di frodi a danno della collettività. Con la dovuta accortezza e mantenendo un equilibrio tra le esigenze di spending review e il diritto alla salute dei cittadini, si riuscirà a migliorare l’efficienza e la qualità delle prestazioni».