
di Gioia Chiostri
Rocca di mezzo si rianima domenica 1 giugno. Ilcapoluogo.it ha fotografato gli highlights del festival del fiore montano.
Una tradizione unica, giunta alla sua 68 edizione. Nata nel 1947 per combattere il buio della seconda guerra mondiale appena trascorsa, la festa viene celebrata ogni anno l’ultima domenica di maggio. In questo caso è stata posticipata per dar modo alle elezioni di svolgersi con cautela e tranquillità.
I giovani residenti a Rocca di Mezzo, uno dei sei paesi appartenenti all’altopiano delle rocche, un mese prima della data canonica raccolgono dai campi circostanti i narcisi che crescono spontanei. Anche quest’anno l’usanza piena di gioia e allegria è stata rispettata, provocando un moto ilare senza tempo nel piccolo comune montano.
Quattro i carri che hanno sfilato nella piazza principale. Buon viaggio visivo fra gli scatti di una festa immortale.