Georgia Canyoning Expedition 2014, forza Abruzzo!

2 giugno 2014 | 10:30
Share0
Georgia Canyoning Expedition 2014, forza Abruzzo!

Si svolge dal 1 al 15 giugno la [i]“Georgia Canyoning Expedition – al confine tra Occidente e

Oriente”[/i] in cui saranno impegnati in attività esplorative e divulgative torrentisti di Umbria,

Marche e Abruzzo.

L’obiettivo principale della spedizione nello stato transcaucasico della Georgia è

l’esplorazione di un territorio dominato dalla catena del Grande Caucaso, con vette che

superano i 5000 metri su cui fianchi si sono formati moltissimi canyon totalmente

inesplorati.

I componenti della spedizione sono Istruttori di torrentismo e soci della SNC-AIC (Scuola

Nazionale Canyoning della Associazione Italiana Canyoning) e Istruttori e soci del Club

Alpino Italiano. Due componenti della spedizione sono anche Tecnici di soccorso in forra

del Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzese.

Il campo base sarà attrezzato presso una vecchia caserma militare russa nel villaggio di

Mukhuri, al confine con la regione autonoma dell’Abhkazia, e da qui i torrentisti si

sposteranno fin dove possibile con mezzi fuoristrada 6×6 e cavalli, per poi raggiungere

l’ingresso dei canyon situato tra i 2000 e 3000 metri di quota.

La difficile e instabile situazione di queste terre impone la presenza di guide locali e

l’ottenimento di permessi per evitare le zone di confine non ancora bonificate dalle mine

anti-uomo.

L’aspetto divulgativo del progetto prevede invece uno “stage”, curato dagli istruttori della

SNC-AIC e dedicato ai soci del Gruppo Speleologico Georgiano per insegnare loro le

tecniche e manovre codificate dall’AIC e che saranno effettuate in una “palestra naturale”.

La spedizione è stata rea possibile in particolare grazie alla collaborazione con Mamuka

Nikoladze, presidente dell’Unione Speleologica Georgiana, e con il governo georgiano che

attraverso il Dipartimento del Turismo ha finanziato la logistica in loco.

Componenti della spedizione: Berti Francesco, Massoli Cristiano, Galli Umberto, Radicchi

Francesco, Barbanera Marco, Berliocchi Giacomo, Pace Fabio, Pietrolungo Andrea.

Interprete: Nino Silagadze.

Patrocinio e finanziamento a cura dell’Associazione Italiana Canyoning e delle sezioni del

Club Alpino Italiano di Terni, Perugia e Pescara.

Hanno fornito il loro sostegno economico diversi sponsor commerciali di settore: Camp

Italia, Raumer Climbing, Rodcle Equipment, Vertigini Sport Terni, Spit Sport Outdoor Fano.