
Gli oli prodotti in tre regioni italiane, Veneto, Sicilia e Abruzzo, sono stati inseriti nel programma di indagine “Terravita”, promosso dal Cra-Nut (ex Inran), e finanziato dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, alla ricerca della qualità intesa nel senso più ampio del termine.
Tra le diverse azioni del programma, una riguarda la qualità degli oli ottenuti dalla spremitura di una sola varietà di olive, tra le quali spesso si inseriscono le numerose varietà autoctone patrimonio dell’olivicoltura italiana.
La qualità viene esaminata dai diversi punti di vista: chimici, nutrizionali, organolettici, al fine di promuovere la crescita della cultura oleicola generale.
Presentazione dei risultati del primo anno di analisi degli oli monovarietali abruzzesi, venerdì 6 giugno ore 18.00
a San Vincenzo Valle Roveto presso i locali della Pro Loco.
Interverranno:
– ANTONIO DI ROCCO – Presidente Associazione “La Monicella della Valle Roveto”
– DONATO SILVERI – Agronomo Direzione Agricoltura della Regione Abruzzo
I risultati saranno illustrati dal Dott. Gianni Pastore del CRA-Nut.