
«Avere la possibilità di esibirmi con artisti di questo calibro è una cosa fantastica». Queste le parole di Aleandro Mariani dopo la performance che lo ha visto protagonista assieme a due mostri sacri della musica come il Maestro Danilo Rea ed il direttore del Conservatorio Santa Cecilia di Roma Alfredo Santoloci.
I giovani, la musica e i valori della Repubblica sono stati i temi al centro di [i]Res Pubblica Musicalis[/i], questo il nome dell’evento, che si è tenuto lo scorso 1 giugno nella sala accademica dell’istituto ed è stato promosso dal Sindaco di Roma Ignazio Marino.
Dinanzi ad un nutrito pubblico, Mariani si è esibito in due arie tratte dall’opera Elisir d’Amore di Gaetano Donizetti ricevendo applausi a scena aperta e i complimenti dei maestri jazz presenti in sala.
«Credo fermamente che la musica – conclude il tenore – sia l’unico vero linguaggio che può trasmettere ed unire lo spirito democratico; la musica è come una Repubblica: fatta di accordi dissonanti,armonie forti,solide e compatte; Evviva l’Italia!».