Ecovillaggio a L’Aquila, arriva il camper solidale

5 giugno 2014 | 10:55
Share0
Ecovillaggio a L’Aquila, arriva il camper solidale

Un Emporio che unisce l’approccio imprenditoriale ad una scelta di economia solidale e sostenibile, un comitato che si occupa di far rivivere spazi abbandonati, un ecovillaggio in cui si praticano attività agricole e si promuove il baratto e una casa in legno autocostruita da due ex teatranti itineranti dove si impara l’uso della voce, il teatro, il riciclo, l’autoproduzione e tante attività per i bambini.

Di queste e di tante altre realtà si parlerà a L’Aquila con Daniel Tarozzi autore del libro “Io faccio così” (Chiarelettere 2013) che, per 45 giorni, attraverserà in camper l’Italia da Nord a Sud per raccontare e mettere in rete – spiega una nota – l’altra faccia del nostro Paese, quella positiva, che ha vinto la crisi economica con nuovi modelli di sviluppo alternativi e sostenibili.

L’appuntamento è a L’Aquila, oggi alle 18, presso il Circolo Arci Querencia, in piazza d’Arti, via Ficara .

Il progetto de “L’Italia che cambia” nasce dall’esperienza di alcuni membri del gruppo, già ideatori di [url”terranauta.it”]terranauta.it[/url] e [url”ilcambiamento.it”]ilcambiamento.it[/url], nonché da Daniel Tarozzi che lo scorso anno ha attraversato lo Stivale per raccontare le storie dell’Italia alternativa, poi raccolte nel suo primo libro “Io faccio così”.

Le esperienze con cui è entrato in contatto nel corso del suo viaggio – prosegue la nota – sono state la base per creare il portale [url”italiachecambia.org”]italiachecambia.org[/url].

A un anno di distanza, il nuovo obiettivo è quello di farle uscire dall’isolamento, dandogli una voce nuova per valorizzare le visioni realmente innovative e funzionali dell’altra economia italiana e farle divenire esempio per tutti coloro che desiderano intraprenderne di nuove. Il tour de l’Italia che cambia ([url”www.italiachecambia.org”]www.italiachecambia.org[/url]) ha avuto inizio in Trentino Alto Adige il 10 maggio e lascerà la Puglia per proseguire alla volta della Campania.

Il camper de L’Italia che cambia arriverà ogni giorno in una città diversa seguendo un fitto calendario di incontri fino al 22 giugno, quando concluderà il proprio viaggio al Festival della Viandanza di Monteriggioni (Si).

Qui si riuniranno tutte le realtà territoriali dedite alla finanza etica e solidale, alla [i]green e blu economy[/i], all’autoproduzione, ai diritti umani e sociali, alla valorizzazione delle risorse locali e della difesa del territorio, del turismo responsabile, della scuola e della formazione, della buona politica e dei beni comuni.

L’obiettivo è cercare, incontrare, raccontare e mettere in rete tutte queste esperienze, ad oggi escluse dai circuiti informativi, riunendole in un portale su base regionale per mettere in luce le loro importanti azioni.

Il progetto, infatti, è quello di creare una grande rete capillare che interconnetta tutte le realtà che si muovono lungo i sentieri del cambiamento: un macro-laboratorio in movimento che possa fornire strumenti concreti e d’esempio per chi desidera attivarsi in strade sostenibili e anti-crisi.

Per realizzarlo saranno necessari 30.000 euro che saranno raccolti in una campagna di [i]crowdfunding[/i] durante i numerosi incontri, le 40 piazze e i tre Festival in cui arriverà il camper di Daniel.