
Il segretario provinciale Assocasa Ugl Franco Marulli denuncia, attraverso una nota, «lo stato di abbandono e di degrado in cui si trova il vivaio dell’Anas sulla strada statale 80, in prossimità del bivi di Onna». Una denuncia che arriva, come fa notare lo stesso Marulli, in occasione della «giornata mondiale dell’ambiente, istituita per la salvaguardia del pianeta da tutti gli elementi nocivi per l’ambiente e per la denuncia del degrado ambientale».
{{*ExtraImg_204349_ArtImgRight_300x192_}}«Il vivaio – spiega Marulli – è ormai abbandonato da anni e anni. Riteniamo opportuno che l’ente che gestisce il vivaio provveda a ripristinare il benché minimo decoro della struttura, ormai alla deriva ambientale. E’ una struttura esistente da anni e alcuni residenti della vicina frazione di Onna ci riferiscono che da bambini le famiglie li portavano a visitarla per la bellezza e il decoro con cui veniva custodita».
{{*ExtraImg_204350_ArtImgRight_300x192_}}«Se l’ente non vuole più mantenerlo – conclude Marulli – lo dica alla città, potrebbe essere anche una occasione di lavoro per quei giovani che volessero ripristinarlo. Noi, come Assocasa Ugl, nella giornata mondiale dell’ambiente, adottiamo moralmente questo vivaio e lanciamo un appello alla città per salvarlo dal degrado e dall’incuria».