La festa nero verde in Piazza Duomo

8 giugno 2014 | 18:21
Share0
La festa nero verde in Piazza Duomo

di Marcello Spimpolo

Ieri sera (sabato 7 giugno, ndr) L’Aquila Rugby ha festeggiato con i suoi tifosi il ritorno nella massima serie di rugby, il campionato di Eccellenza.

Lo ha fatto nella cornice di Piazza Duomo con la presenza di quasi tutti i giocatori protagonisti della promozione, del coach Nanni Raineri, dei Direttori Zaffiri e Fabiani che si sono cimentati nel ruolo di banconieri nella distribuzione di cibi e bevande, mentre Stefania Mannucci e Marco Molina davano fondo alle riserve di magliette, felpe e braccialetti nel gazebo del merchandising.

Nel corso della serata, animata dai Dj di Radio L’Aquila Danilo Cianca e Giuseppe Tomei, ci sono state anche delle simpatiche premiazioni per Alessandro Cialone, mammocc’ dell’anno, per il Capitano Maurizio Zaffiri, premiato con una[i] zappetta[/i] in onore al suo soprannome e, per il marsicano neroverde Dario Subrizi, un orso di peluche.

Fra una birra ed un arrosticino abbiamo avuto modo di sapere che neanche a promozione avvenuta i soci del sodalizio neroverde si sono sentiti in dovere di mettere mano al portafogli per pagare qualcuna delle tante mensilità arretrate dei giocatori, ma anche dello staff tecnico.

In queste condizioni coach Raineri, che resterebbe volentieri al timone della squadra in Eccellenza, ha evidenziato come manchino le basi per qualsiasi ragionamento tecnico sul futuro.

Se questa dei mancati pagamenti non è certo una notizia, la novità viene invece dall’Associazione CoRolo di Preturo che, attraverso Giampiero de Santis e col supporto legale dell’Avvocato Camerini, ha iniziato una raccolta di adesioni e disponibilità fra i tifosi per vedere se si riesce a mettere in piedi un processo di crowd founding,una raccolta di fondi finalizzata a dotare L’Aquila Rugby di una base solida e strutturata dal punto di vista finanziario.

Secondo De Santis l’intenzione è di chiedere l’adesione al progetto,oltre che ai tifosi,anche ai professionisti della città ed alla aziende che ci lavorano, facendo concorrere ognuno con le proprie possibilità economiche.

Nei prossimi giorni torneremo su questo argomento spiegandovi dettagliatamente di che si tratta.

In allegato la gallery della serata.