
Montesilvano, casa del Centrodestra. Cambiamento epocale dopo la parentesi turbinosa del caso Di Mattia, tradito dai propri consiglieri.
«Siamo felicissimi di questo risultato che va a premiare gli sforzi, la coalizione e soprattutto il nostro programma. Il risultato dimostra che i cittadini volevano un cambiamento, ma anche che hanno voluto premiare il nostro progetto per Montesilvano. Dispiace la bassa affluenza che per tradizione va a penalizzare il centrodestra, i cui elettori sono meno fidelizzati».
Così il nuovo sindaco di Montesilvano, Francesco Maragno (centrodestra).
Maragno è stato eletto con il 53,6% delle preferenze battendo l’avversario di centrosinistra, Lino Ruggero. Ha votato il 44% degli aventi diritto.
IL COMMENTO DEL VINCENTE: «E’ una bellissima soddisfazione e già da oggi siamo a lavoro». Così Francesco Maragno (centrodestra), neo sindaco di Montesilvano, il giorno dopo la sua elezione. Maragno, che questa mattina ha incontrato i dipendenti comunali, ha vinto al ballottaggio contro il candidato del centrosinistra Lino Ruggero.
«Abbiamo vinto – ha affermato – perché il nostro programma è stato condiviso e redatto insieme ai cittadini. Rispetto al primo turno c’è stata la rimonta del centrosinistra, ma è risaputo che in caso di ballottaggio l’elettorato di centrodestra è meno fidelizzato rispetto a quello del centrosinistra. Il risultato comunque è arrivato ugualmente».
Una delle priorità del primo cittadino è la gestione dei rifiuti: «abbiamo purtroppo un bando che non funziona – ha detto -. La raccolta differenziata non parte. Ci sono cumuli di immondizia vicino ai cassonetti e questo non possiamo permettercelo durante la stagione balneare. Pertanto già questa mattina ho incontrato il dirigente e abbiamo fissato per domani pomeriggio un incontro con i balneatori e gli albergatori per fare sinergia e cominciare da subito a rilanciare il nostro territorio».
Infine Maragno ha detto di aver sentito il candidato del centrosinistra: «mi ha chiamato subito dopo l’esito del voto per farmi i complimenti. Dopo averlo ringraziato, ho invitato Ruggero a fare opposizione costruttiva perché l’obiettivo principale deve essere il bene dei cittadini».