Cerimonia della Lampada, Crocerossine nell’anima

10 giugno 2014 | 16:11
Share0
Cerimonia della Lampada, Crocerossine nell’anima

Domani alle ore 11 presso la Caserma “G. Pasquali” sede del 9 Reggimento Alpini dell’Aquila, alla presenza delle massime autorità civili e militari, si terrà la “Cerimonia di passaggio della Lampada” per le Infermiere Volontarie della CRI.

Tra i graditi ospiti: il Comandate delle Truppe Alpine Gen. C.A. Alberto Primicerj, la Vice Presidente Nazionale della Croce Rossa Italiana Professoressa Maria Teresa Letta, l’Ispettrice Nazionale delle Infermiere Volontarie S.lla Mila Brachetti Peretti accompagnata dalla Segretaria Generale del Corpo S.lla Monica Dialuce Gambino, e il Presidente del Comitato Regionale CRI-Abruzzo dottor Gabriele Perfetti.

La cerimonia si svolgerà in due momenti solenni: il primo sarà quando l’Ispettrice Regionale S.lla Annelvira Tiberii consegnerà, coadiuvata dalle Ispettrici Locali, le croci e le spalline recanti il grado di sottotenente, la prima a suggellare l’appartenenza alla croce rossa, le seconde a ufficializzarne lo status di ausiliarie delle forze armate.

Il secondo momento sarà caratterizzato, dal “passaggio della lampada” gesto attraverso il quale la sorella “anziana” trasferisce nelle mani della sorella neo diplomata la lampada, simbolo della silente, e continuativa operosità delle Crocerossine.

Nel corso della solenne cerimonia, la Vice Presidente Nazionale Prof.ssa Maria Teresa letta consegnerà al Comandante Regionale della Guardia di Finanza, Generale di Brigata Francesco Attardi la medaglia d’oro della Croce Rossa per aver dimostrato, con la Sua opera, un profondo attaccamento agli ideali e ai principi della Croce Rossa.