
Onna ricorda domani i 70 anni dalla strage nazifascista che causò 17 vittime e la quasi completa distruzione dell’abitato della frazione aquilana.
Il programma – rendono noto la Pro Loco e ‘Onna onlus’ – prevede alle 17.30 la Santa Messa in suffragio nella chiesa provvisoria, celebrata dal parroco don Cesare. Alle 18 la deposizione delle corone sulla lapide e sul monumento che ricordano l’eccidio. Alle 18.15 alla casa della cultura l’inaugurazione di due mostre: una fotografica con immagini d’epoca della strage di Cesare Zugaro e foto dell’intervento post sisma della Germania in aiuto a Onna di Carlo e Valentina Cassano; l’altra sul periodo medioevale a Onna e circondario a cura del professor Fabio Redi dell’Università dell’Aquila. Sarà visibile anche una sezione sulla storia sismica della zona dell’Aquila. Alle 18.45 a Casa Onna presentazione del libro “[i]Wir Fur Onna, cronaca di una amicizia[/i]” sull’intervento della Germania a Onna nel post terremoto, a cui seguiranno interventi di autorità italiane e tedesche.