Montesilvano nel degrado

12 giugno 2014 | 15:57
Share0
Montesilvano nel degrado

Erbacce, rovi, sterpaglie, arbusti e, più in generale, una situazione di degrado e di abbandono, lungo la strada parco e nei parchi presenti nei pressi del tracciato, a Montesilvano, con pericoli per le persone e per gli animali.

A denunciarlo è la Lega anti vivisezione provinciale pescarese, affiancata da altre associazioni, tra cui Codici e Dog Village.

«Ricevo continuamente segnalazioni da parte di proprietari di cani costretti a portare i propri animali dal veterinario – ha sottolineato in conferenza stampa la responsabile provinciale della Lav, Antonella Agostini -. Il problema è anche di igiene e sicurezza: questa situazione di porta a riempirci di serpenti, di scarafaggi, di topi e di zanzare. Tutti i parchi della città sono nelle stesse condizioni».

«L’unica zona dignitosa è un’area di sgambamento cani che viene pulita da noi e dalle altre associazioni. Tutto questo – ha sottolineato – comporta problemi anche a livello turistico e infatti i titolari dei [i]bed & breakfast[/i] presenti in zona hanno enormi difficoltà. Ai turisti cosa diamo, il telo da mare o il macete? – si è chiesta sarcasticamente Agostini -. Non servono interventi straordinari, basterebbe occuparsi della manutenzione ordinaria».

IL COMMENTO DEL NEO SINDACO: «Non mi sono ancora insediato e verrò incaricato ufficialmente la prossima settimana, ma sto già lavorando in modo informale e sto affrontando anche la questione del decoro urbano. Oggi mi sono incontrato con il dirigente di settore ed è già partita la pulizia di alcune aree».

Così il nuovo sindaco di Montesilvano, Francesco Maragno, tranquillizza la Lega Anti Vivisezione (Lav) e le associazioni che stamane hanno denunciato lo stato di degrado e di abbandono in cui versano le aree verdi nei pressi della strada parco.

«Ovviamente – sottolinea Maragno – mesi di abbandono non si risolvono in pochi giorni. Servono interventi importanti e anche risorse importanti. D’altronde veniamo da una fase commissariale in cui sono stati portati avanti solo gli interventi essenziali. Le associazioni fanno benissimo a segnalare ciò che non va, ma assicuro che da parte nostra c’è massima attenzione e la guardia è alta. Stiamo già provvedendo a risolvere questi problemi», conclude il sindaco.