Sulmona, i ‘mille’ progetti del sindaco Ranalli

12 giugno 2014 | 17:41
Share0
Sulmona, i ‘mille’ progetti del sindaco Ranalli

L’ampliamento del servizio della raccolta differenziata dei rifiuti con il prossimo affidamento del servizio al Cogesa, azienda partecipata del Comune; lo sblocco dei lavori per l’ospedale Santissima Annunziata; lo sblocco per l’utilizzo dei fondi Fas e lavori pubblici avviati in diverse zone della città: questi i risultati elencati dal sindaco di Sulmona, Giuseppe Ranalli, in una conferenza stampa.

L’incontro con i giornalisti è stato convocato per un bilancio dell’attività amministrativa a un anno dall’ insediamento della giunta comunale nominata dopo le elezioni della primavera 2013.

«Oltre a rimuovere lo stallo per la realizzazione del nuovo ospedale – ha sottolineato Ranalli – abbiamo creato, insieme agli avvocati e al sottosegretario all’Economia, Giovanni Legnini, i presupposti per ottenere la proroga fino al 2018 della chiusura del Tribunale. Adesso dobbiamo continuare la battaglia per scongiurare definitivamente questa ipotesi di chiusura e ho già chiesto un incontro con il nuovo ministro della Giustizia, Andrea Orlando».

Per il settore culturale il sindaco ha confermato l’impegno da parte dell’amministrazione comunale a favore dei più importanti eventi come la Giostra Cavalleresca, il Premio internazionale di lirica M.Caniglia, il Sulmonacinema e il Premio Capograssi di diritto.

«Abbiamo riaperto il teatro comunale e ripristinata l’ agibilità dell’eremo di Celestino V – ha ricordato il sindaco – ora lavoriamo per la riapertura del Cinema Pacifico e del piccolo teatro di via Quatrario».

Al nuovo presidente della giunta regionale Luciano D’Alfonso, il sindaco ha chiesto precisi impegni su tre obiettivi: sanità, rilancio del contratto d’area per la Valle Peligna e potenziamento delle linee ferroviarie Sulmona-Pescara e Sulmona-L’Aquila.