Asta solidale Polizia, raccolti 6.500 euro

13 giugno 2014 | 15:01
Share0
Asta solidale Polizia, raccolti 6.500 euro

Gara di solidarietà ieri pomeriggio all’Auditorium del Parco del Castello, dove si è svolta l’asta di beneficenza che la Questura dell’Aquila ha organizzato mettendo all’asta opere delle donne e degli uomini della polizia di Stato e scatti di fotografi aquilani in favore dell’associazione “L’Aquila per la vita”.

La straordinaria partecipazione del pubblico presente ha permesso di raccogliere 6.500 euro da destinare alla onlus, che sostiene le attività cliniche e di ricerca dell’Unità Operativa di Oncologia Medica dell’Aquila, specie per le terapie di supporto, palliative e le cure domiciliari.

Banditore dell’asta il noto attore Maurizio Battista, che con la sua simpatia ed umanità ha gestito l’incanto, ottenendo che tutti i pezzi andassero venduti. Ospite d’onore della serata è stato Rino Barillari, che ha ceduto otto sue foto storiche del repertorio della sua vita da “[i]The king of Paparazzi[/i]” e le ha autografate agli acquirenti che se le sono aggiudicate.

Sono state battute all’asta anche cinque foto storiche del noto inviato del quotidiano [i]Il Tempo[/i] Maurizio Piccirilli, esperto in reportage di cronaca estera, terrorismo e criminalità nazionale e internazionale. Presenti in sala anche i professionisti aquilani che hanno voluto contribuire all’evento con le loro opere: Roberto Grillo, Danilo Balducci, Renato Vitturini, Raniero Pizzi, Marcello Spimpolo, Graziano Iacoboni e Daniele Di Benedetto.

«La serata di ieri – ha detto il questore Vittorio Rizzi – è stata molto emozionante per tutte le donne e gli uomini della polizia di Stato, che hanno messo il cuore in questa manifestazione, la cui riuscita è un segno evidente della generosità e del carattere che gli aquilani dimostrano ogni giorno nella ricostruzione sociale della città. E la questura resterà al fianco dei cittadini con sempre nuove iniziative sui temi della sicurezza e della legalità».

«Siamo molto orgogliosi di questa manifestazione», ha dichiarato Giampiero Porzio di ‘L’Aquila per la vita’. «Non è la prima volta che la questura ci sostiene, negli anni abbiamo avuto molti gesti di solidarietà. Ma la cosa più preziosa per noi è sentire che tutti i poliziotti ci sono vicini in ogni momento e che possiamo contare sempre sul loro affetto».