
Un laboratorio che si occupava della contraffazione di capi di abbigliamento, borse ed altro ancora è stato scoperto dalla Guardia di finanza a Montesilvano, con la denuncia di tre persone e il sequestro di tutto il materiale utilizzato per la lavorazione.
Il laboratorio era stato allestito in un appartamento che è stato notato perchè le luci erano sempre accese di notte e da cui uscivano persone con borsoni e grossi sacchi della spazzatura. Ieri, dopo vari appostamenti, i ‘baschi verdi’ sono entrati nell’abitazione e hanno scoperto in piena attività tre cittadini senegalesi intenti a cucire su alcune magliette le etichette delle più note griffe.
Oltre 4.200 pezzi tra borse, occhiali, accessori e capi di abbigliamento con marchi falsi, migliaia di loghi, etichette in plastica, in metallo e in tessuto pronti per essere applicati a capi di vestiario. Sono stati sequestrati macchinari industriali per cucire e ricamare, di cui uno dotato di schede di memoria in grado di riprodurre elettronicamente scritte e marchi di ogni tipo.
I tre senegalesi, in regola ai fini del soggiorno, sono stati denunciati a piede libero per ricettazione, introduzione nello Stato e produzione di merce con marchi falsi.