Lanciano, lo scandalo delle 200 multe contestate

14 giugno 2014 | 16:34
Share0
Lanciano, lo scandalo delle 200 multe contestate

«Un disperato tentativo del Comune di Lanciano di fare cassa». Così la Confcommercio provinciale di Chieti stigmatizza il fenomeno di 200 multe notificate ai commercianti di Lanciano per presunte insegne abusive, per un importo complessivo che si aggira sui 500 mila euro.

Per la presidente Marisa Tiberio «Pur parlando a priori di fiducia e stima verso l’operato della Polizia Municipale di Lanciano, dopo questa premessa si evidenzia che le decisioni sono prese dall’Amministrazione Comunale ed è la sua azione politica che oggi contestiamo. Il Comune si è dato come obiettivo strategico della sua azione quello di combattere il fenomeno del proliferare di messaggi mascherati da segnaletica stradale. Sembra proprio che il problema principale della Città è quello di avere spregiudicate imprese che operano nel campo della pubblicità e altre invece che direttamente promuovono l’attività tramite impianti abusivi. Fenomeno che ha immediati e pericolosi effetti sulla circolazione stradale, secondo il Comune».

«Così si spinge il commercio a chiudere. Prima di scatenare centinaia di atti – conclude Tiberio – il Comune doveva avvisare i commercianti – della possibilità di sanare presunti abusi e concedere la facoltà di rimuoverle».