Solidarietà Rotary, ‘un computer per L’Aquila’

14 giugno 2014 | 12:09
Share0
Solidarietà Rotary, ‘un computer per L’Aquila’

Il progetto si prefigge di migliorare la qualità e l’efficacia dei corsi di informatizzazione; assicurare che siano resi accessibili a tutti, senza discriminazione di genere o età, con particolare riguardo ai ragazzi portatori di Handicap.

Il “Progetto + ADD” ha come obiettivo quello del recupero di materiale informatico e di telefonia mobile al fine di consegnarlo, una volta ricondizionato, ad enti meritevoli, come case famiglia o case per anziani in cui esiste un forte gap tecnologico rispetto al resto della popolazione, sia per fornitura di computer che per conoscenza dell’informatica di base.

Il materiale non utilizzato, individuato e raccolto, viene mandato in apposite zone di riciclaggio e tramutato in fondi per il progetto stesso. Quest’anno, per ferma volontà del Maestro Sipari e della Professoressa Mazzocco è stato selezionato il “Liceo Musicale” della città de L’Aquila, in occasione della ricorrenza del quinto anniversario del terremoto.

«Quest’anno – dice Sipari – dovevamo trovare un progetto che fosse davvero significativo e esprimesse lo spirito più vero del Rotary. L’Aquila è sempre nel cuore e quindi era giusto che anche il nostro club romano fosse in prima linea per dare una mano, anche se solo in piccola parte alla ricostruzione».

«La scelta è caduta sul Liceo Musicale grazie alle sollecitazioni della Professoressa Silvana Mazzocco che ha subito sottolineato come il Liceo potesse avere serie necessita’ informatiche, necessitando di computer utili soprattutto ai ragazzi portatori di handicap».

Saranno presenti alla cerimonia insieme al Maestro Sipari, il Presidente del Rotary Dottor Francesco Baglio, il Presidente di Bioterra Onlus Claudio Mazza, il Presidente Rotaract uscente Ing. Manuel Riggio, il Prof. Mario Trapani, capo dipartimento di Diritto Penale Università degli studi di Roma Tre.

Ulteriori informazioni e aggiornamenti sul progetto visitando la pagina Facebook ufficiale [url”www.fb.me/progettoADD”]www.fb.me/progettoADD[/url]

Questo il programma della giornata:

Ore 11.00 – cerimonia di consegna presso il Liceo musicale, via Acquasanta snc (polo scolastico), L’Aquila

Ore 11.30 – Concerto dell’Orchestra Sinfonica degli allievi del Liceo Musicale diretti dal Maestro Andrea di Mele

Ore 12.00 – rinfresco per tutti i giornalisti e gli ospiti intervenuti