
Caso di incompatibilità nel Consiglio comunale di Avezzano. L’uomo del momento è Mariano Santomaggio, il consigliere comunale che, secondo recenti dati appurati, sarebbe stato tacciato di incompatibilità dalla maggioranza in Consiglio poiché avrebbe ricoperto anche la carica di consulente contabile del Consorzio di Ricerche Applicate alla Biotecnologia (Crab) di Avezzano oltre al più classico ruolo istituzionale. Due posizioni «non conciliabili» per i consiglieri comunali che avrebbero programmato un Consiglio per escluderlo, tout court, dall’assise civica. Il consigliere però replica alle accuse, adducendo alle ultime interrogazioni – in cui sarebbero state contestate alcune spese sostenute dalla maggioranza – la presunta causa di incompatibilità avanzata.
Nel dettaglio, le interrogazioni si riferiscono alla spesa per la trasferta dell’assessore Luca Angelini, alla spesa per la trasferta a Firenze di alcuni amministratori in occasione dell’assemblea di Anci e ai 17mila euro riguardanti le nuove tende affisse in Comune. Sul suo ruolo di contabile nel Crab, ammette: «E’ un incarico terminato il 31 dicembre del 2013. I compensi ricevuti riguardano i dieci anni di collaborazione». Santomaggio infatti figura fra i creditori del Crab, il quale andrà, a breve, incontro ad una assemblea straordinaria, resasi indispensabile per decidere sul suo futuro. Ossia: ricostituzione del capitale sociale a seguito di perdite o in alternativa scioglimento e messa in liquidazione.
{{*ExtraImg_206066_ArtImgRight_300x201_}}A due anni dall’insediamento della Giunta di Gianni Di Pangrazio, primo cittadino avezzanese, ciò che si prospetta all’orizzonte, quindi, è un cambio di passo. Una messa in moto ulteriore dopo le varie iniziative prese dall’amministrazione in questo ultimo periodo di mandato. Prendono corpo le voci di un possibile rimpasto di giunta. Entro fine mese il probabile rimescolo delle carte in tavola.
Gianni Di Pangrazio ha sempre avanzato il progetto di un’Avezzano città ‘punta di diamante’ della Marsica. Per far ciò, sembra essere indispensabile una svolta in Comune. Ciò a cui si ambisce, secondo voci di corridoio, è la formazione di una squadra più politica e meno tecnica. Il tutto in previsione di dare ad Avezzano e alla Marsica il giusto peso specifico in campo regionale.
[url”Torna alla Home TargatoAz”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=221[/url]