
«Le cronache odierne dimostrano come, all’Aquila, se da una parte vi sono
evidenti tentativi di inquinare la ricostruzione con il perseguimento di
interessi e vantaggi personali, dall’altra vi è una Procura che, affiancata
dalle forze dell’ordine, è in grado di vigilare sulla legalità». Così in una nota il neoconsigliere (Pd) eletto in Regione Pierpaolo Pietrucci a seguito degli ultimi fatti di cronaca.
«Per questa ragione esprimo agli inquirenti, che hanno portato alla luce
un’altra triste vicenda del post terremoto, la mia gratitudine e il mio
apprezzamento. Tanto più in un momento in cui, come dice il giurista
Zagrebelsky, le Procure lavorano tra mille difficoltà.
Concordo con quanto dichiarato dal sindaco dell’Aquila Massimo Cialente e dal
vice sindaco Nicola Trifuoggi circa la necessità di una stretta e continua
collaborazione non solo tra magistratura e istituzioni ma anche tra
magistratura e cittadini, ai fini di contrastare ogni tentativo di corruzione e
di malaffare».
«Una sinergia – conclude – che è fondamentale ai fini della tutela del processo di
ricostruzione e dell’immagine stessa della città dell’Aquila agli occhi del
Paese che, in questa fase, non può avere dubbi circa il corretto impiego di
fondi pubblici .
Un impegno, quella della legalità e della trasparenza, che costituisce un
obiettivo prioritario e alla base di qualsiasi azioni programmatica per il
nostro futuro».