Scuola estiva alla Mazzini-Patini

17 giugno 2014 | 10:50
Share0
Scuola estiva alla Mazzini-Patini

L’istituto comprensivo “Mazzini- Patini” dell’Aquila sta attivando un progetto estivo rivolto agli alunni che nell’anno scolastico 2013/14 hanno frequentato la classe quinta di scuola primaria o una classe di scuola media, anche se non iscritti all’istituto.

Le attività avranno inizio il primo luglio e termineranno il 29 agosto, con un’interruzione nella settimana dall’11 al 16 agosto, in orario antimeridiano, dalle 8 alle 13, dal lunedì al venerdì. Le attività si svolgeranno nella sede della scuola media “Patini” in via Antica Arischia.

Saranno attivati laboratori di arte, teatro, musica, lingua, attività sportive in strutture

attrezzate (tiro con l’arco, arrampicata, trekking e così via), corsi di break dance, parkour e ballo. Ogni settimana è inoltre prevista un’uscita sul territorio.

Alle famiglie, come si legge in una nota diramata dall’istituto, «viene richiesto un contributo minimo per le spese di trasporto e per il materiale. Il costo settimanale è di 10 euro, quello per l’intero periodo è di 50 euro. Solo gli alunni non iscritti nell’anno scolastico 2013/14 presso l’istituto comprensivo “Mazzini- Patini”

dovranno aggiungere, agli importi di cui sopra, la quota di 9 euro per l’assicurazione».

Il modello di iscrizione, reperibile sul sito www.istitutomazzinipatini.it, va consegnato in segreteria, unitamente alla ricevuta di versamento e al certificato medico per l’attività sportiva entro le scadenze sotto specificate: le iscrizioni per il mese di luglio vanno presentate entro il 24 giugno 2014; le iscrizioni per il mese di agosto vanno effettuate entro il 24 luglio 2014.

Il versamento può essere effettuato presso qualsiasi sportello BPER o mediante bonifico sul c/c intestato a:

ISTITUTO COMPRENSIVO MAZZINI PATINI L’AQUILA

IBAN IT 09 W 05387 03602 000002153981

CAUSALE : nome e cognome dell’alunno Progetto estivo.

Per maggiori informazioni è possibile contattare la segreteria alunni al numero 0862/22071

I corsi saranno attivati con un numero minimo di 40 partecipanti.