
Dopo la prova di italiano di ieri, i circa 490mila candidati della Maturità 2014 affrontano oggi il secondo scritto: Greco al Classico, Matematica allo Scientifico, Lingua straniera al Linguistico e Pedagogia al Pedagogico. Gli studenti di Ragioneria affronteranno Economia Aziendale e i geometri “Estimo”, “Alimenti e alimentazione” per i ragazzi dell’istituto professionale per i servizi alberghieri e della ristorazione.
Tra le tracce c’é anche l’Expo 2015, proposto oggi ai maturandi per la seconda prova scritta all’Istituto tecnico per il turismo (Tecnica turistica). A riferirlo il sito internet Skuola.net. Secondo il sito web si parla dell’internazionalizzazione del tour operating e al candidato si chiede di definire un pacchetto per un turista indonesiano in vista dell’esposizione internazionale di Milano.
Al Liceo Classico è Luciano l’autore proposto per la versione di greco. Il brano scelto sarebbe “[i]L’ingnoranza acceca gli uomini[/i]”. Allo Scientifico invece protagonista il Calcolo degli Integrali.
Sono invece circa 600mila gli studenti che stanno affrontando la prova Invalsi, identica in tutta Italia. Per rispondere ai quesiti i candidati avranno a disposizione 75 minuti per ciascuna materia, Italiano e Matematica.
L’ultima prova è attesa per lunedì 23 giugno con il terzo scritto, predisposto in questo caso dalle commissioni.
L’invio delle tracce delle prove scritte, come negli anni precedenti, è avvenuto attraverso il plico telematico, “buste” criptate recapitate per via informatica alle scuole.