
Il Comune di Avezzano e la Provincia di Catamarca (Argentina) si tendono la mano per sostenere lo sviluppo del sistema integrato della montagna nei due territori.
L’obiettivo del patto, che si realizza nell’ambito della iniziativa “Aisim–Argentina e Italia per un Sistema Integrato della Montagna” – del tutto in linea con il progetto di internazionalizzazione del sistema Paese e delle autonomie territoriali del ministero degli Esteri – è favorire la cooperazione e l’interscambio tra la Marsica e importanti località delle Ande argentine nei settori del turismo, dell’eno-gastronomia, dell’artigianato, dell’ambiente e della cultura.
L’iniziativa passerà alla fase operativa giovedì 26 giugno, quando, a Palazzo di Città, verrà ricevuta un importante delegazione istituzionale e tecnica dall’Argentina.
Il primo passo è stato compiuto a Roma lo scorso 16 giugno, quando l’assessore all’Agricoltura Francesco Paciotti e il consigliere comunale Rocco Di Micco hanno preso parte a un vertice, alla Farnesina, presieduto dal sottosegretario agli Esteri Mario Giro, con il direttore centrale per l’America Latina, ministro Luigi Maccotta e ministro plenipotenziario Vittorio Sandalli (vice direttore centrale per l’Internazionalizzazione del Sistema Paese e le Autonomie Territoriali), incentrato proprio sulla creazione di progetti di partenariato per lo sviluppo rurale, la valorizzazione del prodotto agroalimentare e del turismo montano finalizzati all’ampliamento e internazionalizzazione della rispettiva offerta attraverso la promozione reciproca nei due Paesi.
All’importante riunione hanno preso parte l’ambasciatore Paula Veronica Ferraris (Sottosegretario di Coordinamento e Cooperazione Internazionale) e l’ambasciatore Lucila Agustina Rosso, (Direttore Generale di Cooperazione Internazionale) del Ministero degli Esteri argentino e i rappresentanti delle Regioni italiane, proseguita poi all’Ambasciata Argentina con specifici tavoli di lavoro.
«In questo solco tracciato dal ministero degli Esteri – afferma Rocco Di Micco, il delegato del sindaco – contiamo di spingere imprese e prodotti di eccellenza della Marsica per dare un contributo al rilancio dell’economia locale».
[url”Torna alla Home Targato Az”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=221[/url]