Cese al buio, ecco cosa è successo

20 giugno 2014 | 09:07
Share0
Cese al buio, ecco cosa è successo

E’ poi finita bene la disavventura notturna che ieri sera, verso le 20 e 30 circa, ha portato a dormire nella completa oscurità più di 1000 famiglie in località Cese di Preturo all’Aquila e nel vicino Progetto CASE.

Secondo le prime indiscrezioni, la luce sarebbe andata via verso le ore 20.30 circa, tornando poi, ad intermittenza però, verso le ore 21.10. Increduli i residenti, che hanno più volte chiesto spiegazioni e soluzioni all’Enel, senza ottenere una risposta esaustiva.

Ad oggi, non si ben capisce cosa potrebbe essere accaduto nella zona aquilana. Dopo le ore 21 e 10, quando sarebbe, cioè, secondo una prima e sommaria ricostruzione, tornata la luce a macchia di leopardo, la parte del quartiere dalla rotonda in poi sarebbe rimasto al buio ancora per una buona mezz’ora circa.

Bambini spaventati sono stati fatti uscire dai genitori dalle loro abitazioni. Nessuna lampadina di emergenza accesa nelle varie case, solo sconforto e fastidio. Per far fronte all’emergenza, si è tornati ai vecchi metodi di una volta, utilizzando, per far luce nelle case, le candele.

La luce è poi tornata definitivamente alle ore 21 e 45. Attimi concitati a Cese di Preturo. I residente avrebbero più volte chiamato gli operatori dell’Enel al numero verde, ma la risposta in merito al disguido è stata sempre molto vaga. Il fatto ha creato parecchio scompiglio fra gli abitanti. Si cerca di comprendere il motivo dell’improvviso black out e se potrebbe verificarsi ancora.

Sentita telefonicamente, l’amministrazione comunale, nella persona del referente per le strutture, in seno all’Ufficio Protezione civile, Sicurezza sul lavoro e Impianti Tecnologici, dottor Livio Stefanucci, avverte che il maltempo, nella serata di ieri, ha creato non pochi danni e guasti a L’Aquila e dintorni.

«L’episodio di Cese di Preturo – spiega a [i]IlCapoluogo.it[/i] – sarà senza dubbio da attribuire alle avverse condidizioni meteorologiche. Ieri sera il black out c’è stato segnalato dalla ‘Pubblica’, che era intervenuta. Sappiamo che è in corso una verifica da parte di Enel per capire se il guasto è dipeso, appunto, dal maltempo o dal contatore della rete pubblica lì collocato. Quando i temporali sono così forti, c’è il rischio di black out di questo tipo, ma non bisogna farsi prendere dal panico, ad ogni modo».