Fontecchio: ‘Parchi capaci di futuro’

20 giugno 2014 | 15:36
Share0
Fontecchio: ‘Parchi capaci di futuro’

Sviluppo economico grazie ad agricoltura di qualità, promozione dell’ecoturismo, educazione ambientale, conservazione della biodiversità, pianificazione del territorio e gestione del paesaggio. Questi gli argomenti di cui si parlerà

a Fontecchio venerdì 20 e sabato 21 giugno in occasione del convegno “Parchi capaci di futuro” in programma nel suggestivo ex Convento di San Francesco.

Organizzato dalle associazioni Cts, Fai, Italia Nostra, Lipu, Mountain Wilderness Italia, Federazione ProNatura, Touring Club Italiano e Wwf Italia, in collaborazione con l’amministrazione comunale di Fontecchio, l’appuntamento nel cuore del Parco naturale regionale Sirente Velino è l’occasione per confrontarsi sul valore dei Parchi e delle aree protette e sul loro ruolo, non residuale, nelle dinamiche culturali, sociali ed economiche dell’Italia in un momento di crisi.

All’incontro partecipano soggetti istituzionali e associazioni che in forme diverse operano e collaborano per la tutela del patrimonio naturale e culturale. Sarà anche un’occasione per riflettere sull’attuazione, dopo oltre vent’anni, della legge quadro numero 394 del 1991, analizzando i punti deboli, le proposte di modifica in discussione in Parlamento, il ruolo degli attori sociali ed economici e l’identificazione delle priorità per un rilancio dei parchi.

Previste tre sessioni di lavoro con l’intervento di docenti e ricercatori di università, presidenti, direttori e personale tecnico degli enti Parco e rappresentanti delle associazioni ambientaliste. Il Convegno si collega, anticipandone alcune tematiche, al V Congresso Mondiale dei Parchi in programma a Sydney dal 14 al 19 novembre 2014: “[i]IUCN-World Parks Congress – Parks, people, planet: inspiring solutions[/i]”.