L’Aquila cantiere aperto, la visita di Londra

20 giugno 2014 | 13:17
Share0
L’Aquila cantiere aperto, la visita di Londra

ANCE Abruzzo e CPT L’Aquila (Comitato Paritetico Territoriale per la Salute e la Sicurezza nei Luoghi di Lavoro) hanno accompagnato nei giorni scorsi gli studenti ed i docenti del corso di laurea in Ingegneria Sismica e Disaster Management (EEDM) della University College London (UCL) in una visita presso i cantieri della ricostruzione del centro storico dell’Aquila.

L’iniziativa nasce nell’ambito di un programma congiunto di scambio fra la prestigiosa università londinese ed il Cerfis dell’Università dell’Aquila, il Centro di Ricerca e Formazione per l’Ingegneria Antisismica, sostenuto dalla Commissione Nazionale Paritetica per le Casse Edili, dalla Commissione Nazionale dei Comitati Paritetici Territoriali, e da FORMEDIL.

Il gruppo londinese è formato da studenti di provenienza internazionale ed è stato impegnato a L’Aquila dal 17 giugno ad oggi, in seminari, workshop e sopralluoghi nei cantieri dei monumenti per osservare sul campo le applicazioni e le tecniche di intervento per il consolidamento delle strutture in zona sismica.

Tra i cantieri scelti, quelli di Palazzo Ardinghelli in piazza Santa Maria Paganica, dove il CPT è stato chiamato già da tempo a svolgere attività di assistenza e monitoraggio sulla sicurezza nei cantieri, e quello delle Anime Sante.

Due esempi di cantieri di restauro in cui il particolare pregio storico, unito alle moderne necessità antisismiche, realizza condizioni di studio uniche per gli studenti.