Cimiteri Avezzano, verso gestione meno onerosa

21 giugno 2014 | 12:21
Share0
Cimiteri Avezzano, verso gestione meno onerosa

«Contratto di gestione dei cimiteri più vantaggioso per le casse del Comune di Avezzano». Il pre-accordo – stipulato dai tecnici del V settore al termine della trattativa con la Cosema condotta dall’assessore Gino Di Cicco su delega del sindaco – è ora avviato verso i passaggi in commissione (lunedì 23 giugno) e Consiglio comunale (mercoledì 25) e prevede, tra l’altro, «minori spese e un aumento delle percentuali fissate nel contratto stipulato dalla precedente amministrazione comunale con la società: dal 5,44 al 10 per cento».

Complessivamente i benefici economici per minori spese e maggiori introiti destinati all’ente, a partire dal primo gennaio 2014 alla scadenza del contratto, nel 2025, è quantificato «in 510.560 euro, ripartiti negli anni di durata della concessione».

«La revisione della parte economica, in linea con la spending review – afferma l’assessore Gino Di Cicco, soddisfatto per i termini del pre-accordo in viaggio verso il vaglio del Consiglio comunale – va nella direzione giusta, quella attesa dai cittadini, e dimostra che il contratto stipulato nel 2011 dall’amministrazione Floris non era conveniente per il Comune. Questo accordo potrà essere di stimolo all’amministrazione per la revisione di tutti i contratti in essere».

«Criticità sui termini dell’appalto sui cimiteri», secondo quanto riferito dall’amministrazione comunale di Avezzano, sono state evidenziate anche nella relazione finale della Commissione. L’organismo politico-tecnico voluto dal sindaco per un esame a 360 gradi dell’appalto, infatti, ha evidenziato «irregolarità e procedure non ortodosse che avrebbero alterato i contenuti contrattuali».

Ora tocca al Consiglio comunale valutare se il pacchetto di revisioni dell’intesa «destinata a riportare oltre mezzo milione di euro nelle casse del Comune», parte integrante del punto relativo alla concessione di ampliamento, manutenzione e gestione dei cimiteri di Avezzano, San Pelino, Cese, Paterno e Antrosano sono sufficienti per riportare la bilancia in equilibrio.