
Il presidente della Giunta regionale Luciano D’Alfonso ha conferito, in apertura della prima riunione dell’Esecutivo regionale della nuova legislatura, le deleghe amministrative agli assessori nominati giovedì scorso.
{{*ExtraImg_207222_ArtImgRight_300x199_}}Il presidente della giunta regionale esercita direttamente, oltre le funzioni che gli sono proprie in forza dell’articolo 121 della Costituzione e dell’articolo 44 dello Statuto della Regione Abruzzo, tutte quelle non espressamente conferite agli assessori.
Il vicepresidente della giunta regionale, Giovanni Lolli, svolge le funzioni vicarie di cui all’articolo 45 dello Statuto Regionale. Al Vice Presidente sono altresì conferite le seguenti funzioni: Attività produttive; Crisi industriali; Valorizzazione beni culturali; Politiche della ricostruzione; Appennino italico; Rapporti con le Commissioni Consiliari; Impulso e Monitoraggio per le Riforme Istituzionali.
{{*ExtraImg_207223_ArtImgRight_300x199_}}All’assessore Bartolomeo Donato Di Matteo, sono conferite le seguenti funzioni: Lavori pubblici riferiti ai territori comunali; Urbanistica; Parchi, Riserve e Montagna; Abruzzesi, Emigranti e Tradizioni Locali; Progetti Speciali Territoriali e Impiantistica Sportiva.
All’assessore Mario Mazzocca sono conferite le seguenti funzioni: Enti Locali; Assistenza Tecnica ai piccoli Comuni; Associazionismo Territoriale; Protezione Civile; Servizio Idrico Integrato; Ambiente ed Ecologia; Cave e Torbiere; Termalismo.
{{*ExtraImg_207224_ArtImgRight_300x199_}}All’assessore Silvio Paolucci sono conferite le seguenti funzioni: Programmazione Economica; Legge di Stabilità Finanziaria; Programmazione Sanitaria; Politiche del Benessere Sportivo e Alimentare; Rivoluzione della Pubblica Amministrazione; Digitalizzazione e Dematerializzazione del Sistema Amministrativo della Regione Abruzzo; Politiche per le Risorse Umane, Strumentali, Tecnologiche e Patrimoniali.
All’assessore Dino Pepe sono conferite le seguenti funzioni: Agricoltura; Caccia e Pesca; Economia del Mare; Demanio Marittimo; Cicloturismo; Contratti di fiume.
All’assessore Marinella Sclocco sono conferite le seguenti funzioni: Politiche Sociali; Politiche Attive del Lavoro; Pari Opportunità; Politiche Giovanili; Diritto all’Istruzione; Associazionismo-Terzo Settore e Sussidiarietà Orizzontale; Piano Regolatore dei Tempi e Tempo Liberato.
{{*ExtraImg_207225_ArtImgRight_300x199_}}Dalla Presidenza della Giunta Regionale sono attivate le iniziative ulteriori per la realizzazione del Programma di Governo relativamente ai seguenti settori: Infrastrutture e Trasporti; Piano regolatore del sottosuolo; Turismo; Cultura; Energia; Supporto di competenza per il coordinamento delle Università e della Ricerca; Coordinamento realizzativo della Programmazione Comunitaria e delle Risorse Strategiche dello Stato centrale; Polizia Locale.